CONCESSIONI DI DERIVAZIONI D'ACQUA, INTESA CON LA REGIONE VENETO
La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione - del presidente Ugo Rossi e dell'assessore all'energia, Mauro Gilmozzi - che dà il via libera al disegno di legge per la ratifica e l'esecuzione dell'intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione del Veneto per l'esercizio...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA TOVAGLIA DI CARNEVALE"
Lunedì 24 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione della terza edizione de "La Tovaglia di Carnevale", fine settimana di antiche tradizioni carnevalesche dal 28...
Leggi
VIA LIBERA AL NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE MASO
Il progettato nuovo impianto idroelettrico Monte Giglio 2 sul torrente Maso, nel comune di Carzano, è ambientalmente compatibile. E' quanto ha stabilito, con una delibera firmata dall'assessore ai lavori pubblici, ambiente, trasporti ed energia Mauro Gilmozzi, la Giunta provinciale, sulla...
Leggi
ASSEGNATO AL CONSIGLIO PROVINCIALE IL FINANZIAMENTO PER L'ANNO 2014
Su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha assegnato al Consiglio della Provincia autonoma di Trento la somma di 9.480.000 euro per la sua organizzazione e il suo funzionamento relativi all'anno 2014.-
Leggi
AIUTI DE MINIMIS IN AGRICOLTURA: PROROGATI I TERMINI
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola la Giunta provinciale ha provveduto stamane a prorogare al 30 giugno la validità di una serie di aiuti, attuati in regime de minimis, in materia di agricoltura-
Leggi
SÌ AL PROGRAMMA DI ATTUAZIONE DELL'AREA ESTRATTIVA DI SAN MAURO A BASELGA DI PINÈ
Valutazione favorevole con prescrizioni al programma di attuazione dell'area estrattiva di San Mauro nel Comune di Baselga di Pinè: è quanto prevede la deliberazione di Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all'ambiente, approvata oggi dalla Giunta provinciale.-
Leggi
APPRENDIMENTO E MOBILITÀ: NUOVE AZIONI COFINANZIATE DAL FONDO SOCIALE EUROPEO NEET
La Giunta Provinciale nella seduta di oggi ha programmato l'attivazione di un'azione pilota finanziata dal Fondo Sociale Europeo per la mobilità transnazionale a favore di giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono...
Leggi
ROSSI: "LA RETE NON PUÒ SOSTITUIRE I RAPPORTI UMANI"
Stamattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha portato i suoi saluti all'evento in streaming organizzato dall'ITT "Marconi di Rovereto", in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la famiglia e il Tavolo per l'educazione ai nuovi media e alla...
Leggi
IL TRENTINO INVESTE SUL LAVORATORE CON LA FORMAZIONE
Trentino Sviluppo ospita da ieri a Rovereto il primo Centro di bilancio delle competenze e di orientamento professionale del Trentino Alto Adige. La nuova struttura, avviata dal Centro di formazione professionale Veronesi, è stata inaugurata nel tardo pomeriggio dall'assessore provinciale...
Leggi
CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA STATALE 45 BIS FRA PIETRAMURATA E DRO
A partire dalle ore 18.00 di sabato 22 febbraio e fino alle ore 22.00 della successiva domenica verrà chiusa al traffico la statale 45 bis della Gardesana Occidentale nel tratto tra la pr. km 129,700 (immediatamente a sud di località Isolotto) e la pr. km 130,400 (immediatamente a nord di...
Leggi
MELLARINI ASSICURA IL SOSTEGNO DELLA PROVINCIA ALLE SCUOLE MUSICALI
"Nonostante i tempi impongano dei sacrifici, contiamo di poter fare uno sforzo, anche di ordine finanziario, nel prossimo triennio, per destinare ulteriori risorse al settore, nella convinzione che il ruolo svolto dalle scuole musicali al servizio dei giovani trentini sia di importanza...
Leggi
ASTA LEGNAME DI PREGIO: DOMANI LA TERZA EDIZIONE
Il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio organizzano per domani, venerdì 21 febbraio 2014, con inizio alle ore 10 presso la sede della Federazione provinciale degli allevatori in via delle Bettine, 40 a Trento, la terza edizione della vendita...
Leggi
IL GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE
L'edizione 2014 del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige è stata presentata oggi alla conferenza stampa di "Cultura Informa" da Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Si inizia sabato 22 febbraio dalle 14.30, al Museo, con...
Leggi
IL VERDE IN CITTÀ, TAVOLA ROTONDA TRA ESPERTI A SAN MICHELE
Il verde della città fra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica è il tema della tavola rotonda in programma lunedì 24 febbraio, a partire dalle 14, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. L'incontro darà ufficialmente avvio alla quarta...
Leggi
LE TECNOLOGIE TEDESCHE GUARDANO AL TRENTINO
Missione di business ieri a Trento e Rovereto di 18 imprese tedesche operanti nel comparto medicale e delle tecnologie per la salute interessate ad attivare collaborazioni commerciali e di business con imprenditori e operatori tecnologici trentini. Nel pomeriggio le aziende hanno visitato il...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL PROGETTO TELEPAT
Conciliazione famiglia lavoro, nuovi modelli organizzativi e nuove tecnologie; tutto questo nel progetto TelePat, che oggi riguarda circa 200 dipendenti provinciali. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della...
Leggi
ROSSI IN VIDEOCONFERENZA PER IL SAFER INTERNET MONTH TRENTINO
Domani, 21 febbraio, si terrà l'evento clou del mese di iniziative promosse in Trentino nell'ambito del "Safer Internet Day". L'ITT "Marconi" di Rovereto diffonderà in streaming un confronto fra Mauro Berti della Polizia Postale e il giornalista Lucio Bragagnolo, che...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12.30
La tradizionale conferenza stampa "del venerdì" della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 21 febbraio - alle ore 12.30 nella sala stampa della Provincia.-
Leggi
LA STORIA DEL LUPO SLAVC TRASMESSA IN GERMANIA
È una storia particolare quella del lupo Slavc, radiocollarato in Slovenia, dove il lupo è presente con più di 50 esemplari, e arrivato sui Monti Lessini nella zona confinante con la provincia di Verona nel 2012, dopo un formidabile spostamento di oltre 1000 km. Al punto che se ne è...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: IL 28 FEBBRAIO LA SCADENZA DEL PRIMO BANDO 2014
C'è tempo fino al 28 febbraio per iscriversi al primo bando del 2014 per accedere ai fondi di finanziamento della Trentino Film Commission. Possono presentare domanda produzioni locali, nazionali e internazionali per la realizzazione di film di finzione, documentari e serie televisive.-
Leggi